Fondamenta unisce attivistɜ e professionistɜ impegnatɜ da anni nel contrastare, a livello locale e nazionale, politiche pubbliche e prassi amministrative che limitano o negano le libertà e i diritti nei diversi settori, privati e pubblici, e in particolare nell’ambito assistenziale, sanitario, ambientale, dei servizi alla persona, dei servizi pubblici, delle istituzioni carcerarie e di cura.
Ogni persona incontra ostacoli di varia natura in relazione alla propria condizione di vita ed è spesso vittima di soprusi e discriminazioni legate all’identità sessuale e di genere, alla provenienza, alle scelte riproduttive e mediche, senza contare le situazioni già connotate da fragilità e stigma, come nel caso di persone private della libertà, migranti, minoranze e in tante altre.
Ci si ritrova senza tutele, senza supporto e senza strumenti per difendersi. La sensazione è quella di abitare un “vuoto”: la distanza che c’è tra i diritti scritti e la loro reale applicazione.
Il nostro obiettivo è colmare quel vuoto. Posare il primo mattone per costruire le fondamenta di un futuro che appartiene a tutte/i.
Nel 2020 scoppia, a Roma, il caso dei “cimiteri degli angeli”. In un cimitero capitolino si scoprono esposti, su croci di metallo e senza autorizzazione, i nomi e i cognomi di migliaia di donne che hanno abortito.
Per difendere il diritto di scelta anche dopo l’aborto abbiamo deciso di portare il caso davanti al Tribunale dei Roma.
LEGGI TUTTO