Ruolo in Fondamenta
Presidente di Fondamenta. Campaign manager e consulente strategico
Ambiti di interesse
Diritti civili e libertà individuali, Partecipazione democratica, Diritto all’informazione, Laicità, Accoglienza e integrazione, Politiche urbane e sociali.
Breve percorso personale e professionale
È attivista e campaign manager con oltre vent’anni di esperienza nelle campagne politiche sui diritti e le libertà individuali, sviluppata principalmente al fianco di Marco Pannella e nel movimento radicale italiano. Dal 2005 lavora a Radio Radicale, dove si è occupato di numerosi temi come immigrazione, diritti civili e questioni sociali e per anni ha curato il format d’inchieste partecipative e collaborative “Fai Notizia”. Attualmente cura la valorizzazione e diffusione del grande archivio sonoro di Radio Radicale.
Negli ultimi dieci anni ha concentrato le sue attività sulla città di Roma, promuovendo numerose battaglie insieme a una rete allargata composta da radicali, movimenti e associazioni. Ha affrontato questioni relative alla qualità della vita urbana, come gestione dei rifiuti e trasporti, diritti civili, laicità, accoglienza e opportunità di lavoro e impresa, con l’obiettivo di superare il senso di rassegnazione diffuso tra i cittadini.
Ha organizzato e promosso campagne politiche tramite strumenti democratici quali leggi di iniziativa popolare, delibere popolari e referendum locali. È attivamente impegnato anche nei contenziosi strategici e in azioni legali popolari previste in Italia dal Testo unico in materia di enti locali, in base al quale ogni elettore o elettrice può far valere in giudizio le azioni o i ricorsi che spetterebbero al comune o alla provincia. Tra queste spicca quella contro il Cimitero dei Feti a Roma, dove è ricorrente nel processo insieme a Francesca Tolino e agli avvocati Francesco Mingiardi e Giulia Crivellini, difendendo il diritto all’informazione e alla libera scelta della donna in materia di aborto.
Progetti e campagne seguiti:
Campagne politico-sociali a Roma per diritti civili, laicità, qualità della vita e trasparenza amministrativa.
Iniziative popolari come leggi, delibere e referendum locali e nazionali
Contenzioso strategico contro il Cimitero dei Feti di Roma, per tutelare il diritto all’autodeterminazione delle donne.
Modalità di azione
Advocacy e mobilitazione politica
Organizzazione di campagne popolari, utilizzo di strumenti democratici di partecipazione attiva, gestione di contenziosi strategici.
Informazione e comunicazione
Promozione del diritto all’informazione corretta e sensibilizzazione pubblica sui temi della libertà e dei diritti.
Visione e motivazione
Sono impegnato in Fondamenta perché credo sia fondamentale aiutare le persone a conoscere e difendere i propri diritti, valorizzando gli strumenti democratici di partecipazione. Ritengo essenziale mantenere vivo l’esercizio del diritto e promuovere il ricorso strategico ai tribunali quando la politica è immobile. Sono convinto che il diritto sia una leva potente per aprire il dibattito pubblico, conquistare nuovi spazi di libertà e contribuire al cambiamento sociale.